![]() | Up a level |
Calabrò, Carmelo (2011) Alessandra La Rosa, La solidarietà come impresa pratica e teorica nella Francia della Terza Repubblica. L’apporto di Léon Duguit. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305
Calabrò, Carmelo (2008) Carlo Rosselli e il socialismo delle autonomie. Bollettino telematico di filosofia politica.
Casalini, Brunella (2005) L’esprit di Montesquieu negli Stati Uniti d'America durante la seconda metà del XVIII secolo. In: Montesquieu e i suoi interpreti. ETS, Italy, pp. 325-256.
Costa, Giacomo (2010) LA RERUM NOVARUM E LOCKE: INCONTRO RIUSCITO? Filosofia Politica (2). pp. 235-262.
Costa, Giacomo La Chiesa e i diritti umani. Archivio Marini.
Costa, Giacomo (2003) A review by Giacomo Costa of: Angelo Tosato, The Gospel and wealth: new exegetical perspectives, Dario Antiseri, Francesco D’Agostino, Angelo Petroni (Editors), in Markets and Morality, Vol.6, n.2, 2003, pp. 689-691. The Journal of markets and morality, 6 (2). pp. 689-691.
Giannetti, Roberto (2005) Alle origini della democrazia deliberativa: deliberazione e democrazia da Rousseau a Mill. Bollettino telematico di filosofia politica.
Giannetti, Roberto (2012) Democrazia e potere giudiziario nel pensiero di Tocqueville. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305
La Rosa, Alessandra (2011) La solidarietà come impresa pratica e teorica nella Francia della Terza Repubblica. L'apporto di Léon Duguit. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305
Lenci, Mauro (2018) Scylla and Charybdis: Italian moderates between absolute monarchy and the sovereignty of the people 1843 – 1861. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305 (Submitted)
Morigi, Massimo (2007) Arte e Modernità. I due percorsi comuni del Fascismo e dell'Estado Novo(Aesthetica Fascistica III). In: Seminário internacional de Coimbra: Estados autoritários e totalitários e suas representações propaganda, ideologia, historiografia e memória Coimbra, Arquivo da Universidade 28, 29 e 30 de Novembro de 2007, Coimbra, Arquivo da Universidade 28, 29 e 30 de Novembro de 2007, Coimbra. (Unpublished)
Morigi, Massimo (2016) Dialecticvs Nvncivs. Il punto di vista del Repubblicanesimo Geopolitico attraverso i Quaderni del Carcere. "Italia e il Mondo". pp. 1-23.
Morigi, Massimo La Democrazia che sognò le Fate (Stato di Eccezione, Teoria dell’Alieno e del Terrorista e Repubblicanesimo Geopolitico). "L'Italia e il Mondo". (Unpublished)
Morigi, Massimo (2008) Neue Slowenische Kunst ( nsk ) et al. : la cyberavanguardia fra fascismo e tragedia ( aesthetica fascistica VI e primi elementi per una teoria neorepubblicana ). In: Seminário internacional da Ribeira Grande – Açores Autoritarismos, Totalitarismos e Respostas Democráticas ideologias, programas e práticas Universidade dos Açores Ribeira Grande 26 a 29 de Novembro de 2008, Ribeira Grande 26 a 29 de Novembro de 2008, Universidade dos Açores. (Unpublished)
Morigi, Massimo (2015) Per una futura (e si spera non lontana) sintesi politico-culturale. Conflitti e Strategie. pp. 1-2.
Morigi, Massimo (2017) Repubblicanesimo Geopolitico e Katargēsis Messianica. "L'Italia e il Mondo".
Morigi, Massimo (2015) Teoria della distruzione del valore. Discussion Paper. "Il senso della repubblica nel XXXI secolo - Quaderni di Storia e Filosofia". (Submitted)
Morigi, Massimo (2017) Walter Benjamin, Iperdecisionismo e Repubblicanesimo Geopolitico: Lo Stato di Eccezione in cui viviamo è la Regola. "L'Italia e il Mondo".
Palazzolo, Claudio (2014) La Grande Guerra e la cultura politica britannica. In: L'Italia e l'Europa di fronte alla Grande Guerra, 28-29 aprile 2014, Roma, Senato, Sala delle colonne.
Pievatolo, Maria Chiara (2011) Back to the Future: Authors, Publishers and Ideas in a Copy-Friendly Environment. In: Open Scolarly Communities on the Web, 2008, Oxford.
Pinelli, Emanuele Charles Lemonnier dall'ordine cosmico all'ordine europeo. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305
Xodo, Gianni (2015) Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti: due approcci diversi al rapporto col mondo cattolico italiano. I riflessi sulla situazione politica odierna. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305 (Submitted)