![]() | Up a level |
De Caprio, Davide (2014) Che cos’è l’uomo che filosofa? Leo Strauss lettore di Platone e Heidegger. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305 (Submitted)
Palazzolo, Claudio (2014) La Grande Guerra e la cultura politica britannica. In: L'Italia e l'Europa di fronte alla Grande Guerra, 28-29 aprile 2014, Roma, Senato, Sala delle colonne.
Pievatolo, Maria Chiara (2014) Cambiamo stile? La citazione accademica nell'età della rete. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305
Pievatolo, Maria Chiara (2014) Il 'Bollettino telematico di filosofia politica': la via dell''overlay journal'. Bibliotime, 17 (3).
Pievatolo, Maria Chiara (2014) La pubblicazione ad accesso aperto: domande e risposte. In: Pubblica la tua ricerca, 30 aprile 2014, Pisa.
Pievatolo, Maria Chiara (2014) Richard Poynder: lo stato dell'accesso aperto. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305
Pievatolo, Maria Chiara (2014) Sapere e non potere: la sfortuna di Machiavelli. In: La filosofia politica di Machiavelli. Angeli, Milano. ISBN 978-88-917-1160-1
Pievatolo, Maria Chiara (2014) Tomáš Sedláček: l'economia del bene e del male. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305
Pievatolo, Maria Chiara (2014) Una brevissima introduzione al LaTeX. [Teaching Resource]
Rognini, Paolo (2014) Configurazioni psichiche vestigiali nella specie Homo sapiens. Archivio Marini. (Unpublished)
Salanitri, Cristina (2014) A revision of Ockham's Dialogus III, 2, 3, 6 (published work). In: Scienza morale e teoria del diritto naturale in Guglielmo di Ockham. Interlinea, Novara (Italy). ISBN 978-88-8212-973-6
Salvato, Marco (2014) L'origine della politica e il problema della tecnica nel pensiero politico di Carl Schmitt. Bollettino telematico di filosofia politica. ISSN 1591-4305 (Submitted)
Sassi, Maria Michela (2014) Fra vergogna e dignità: cultura della polis e costituzione del soggetto morale. [Video]